top of page

Attualità
Qui trova i contributi dei nostri collaboratori su temi attuali e sui diversi settori di attività.


Valore locativo in Svizzera: cosa cambia con la riforma del 2025
“Valore locativo”: cos'è e come si calcola? In Svizzera, chi possiede una casa o un appartamento di proprietà deve dichiarare come reddito anche il cosiddetto valore locativo, cioè l’affitto teorico che riceverebbe se affittasse l’immobile invece di abitarci. Questa imputazione di un valore ipotetico serve a garantire una certa parità di trattamento tra chi vive in affitto (e paga un canone) e chi vive nella propria casa (e ne trae comunque un vantaggio economico). [1] Il v
6 giorni faTempo di lettura: 4 min


Interessante decisione del Tribunale federale relativa a una procedura nel Cantone dei Grigioni
Nella sentenza 1C_635/2024 (del 14 agosto 2025) il Tribunale federale affronta la questione del valore probatorio di diverse perizie...
22 setTempo di lettura: 2 min


L'interesse del minore in caso di espulsione penale di un genitore
Il sottile equilibrio tra la valutazione del benessere del minore e l'interesse pubblico - La ponderazione dell'art. 8 CEDU in caso di...
28 agoTempo di lettura: 7 min


Acquisto di immobili in Svizzera da parte di stranieri: che cosa c’è da sapere sulla Lex Koller
Chiunque, in qualità di persona privata benestante, stia valutando l'acquisto di un immobile in Svizzera, si troverà presto a...
29 lugTempo di lettura: 5 min


Do’s & Don’ts per l’acquisto di proprietà immobiliari in Svizzera – Una breve guida per gli acquirenti
L’acquisto di proprietà immobiliare in Svizzera è un investimento significativo che comporta sia opportunità sia sfide in ambito legale....
28 febTempo di lettura: 3 min


Giurista
Siamo uno studio legale e notarile consolidato e dinamico con sedi moderne a Samedan, Poschiavo, St. Moritz, Lugano e Lucerna. Per...
11 febTempo di lettura: 2 min
bottom of page