
Notariato
Offriamo servizi notarili presso i nostri uffici di Samedan, Poschiavo e St. Moritz. Naturalmente, in caso di necessità, siamo disponibili per rogiti nel Cantone dei Grigioni anche al di fuori di tali uffici. Forniamo consulenza per tutti i negozi che necessitano di autenticazione e predisponiamo i relativi atti per le parti. Gli atti possono essere redatti in tutti gli ambiti in lingua tedesca, italiana, romancia, francese o inglese, secondo le preferenze degli interessati.
Servizi notarili
Vengono legalizzati:
firme o segni a mano su un documento (ad es. procura) che possono essere necessari, ad esempio, per la costituzione di un’impresa, per l'acquisto o la vendita di immobili o nel caso di procedimenti giudiziari
copie (ad es. passaporto o diploma)
in tal modo viene attestata la conformità di una copia con l’originale, il che può rendersi necessario, ad esempio, quando un originale non può o non deve essere rilasciato a un ufficio pubblico o a una parte
traduzioni
garanzia di una data
All’occorrenza richiediamo anche l’apostille, ossia la legalizzazione della firma del notaio da parte dell’autorità competente.
Redigiamo e autentichiamo atti in tutti gli ambiti in cui un atto pubblico è necessario risp. è richiesto dalle parti contraenti. Ciò avviene, in particolare, nei seguenti casi.
Diritto delle persone
Costituzione di fondazioni
atto costitutivo
regolamento di organizzazione
redazione e autentica di una disposizione di ultima volontà (testamento) risp. di un contratto successorio o di una convenzione matrimoniale e di un contratto successorio in cui viene disposta risp. concordata la costituzione di una fondazione.
In relazione alla costituzione della fondazione chiariamo anche eventuali questioni in materia di vigilanza che possono sorgere e ci occupiamo dell’iscrizione nel registro di commercio.
Diritto successorio
Redazione, modifica e autentica dei seguenti atti:
disposizione di ultima volontà (testamento)
contratti successori
contratto relativo alla cessione in acconto di futura eredità
compilazione di inventari (inventario a titolo di provvedimento assicurativo, inventario per atto pubblico)
Diritto di famiglia
Redazione, modifica e autentica dei seguenti atti:
convenzione matrimoniale
contratto successorio
convenzione matrimoniale e contratto successorio
mandato precauzionale
Sul mandato precauzionale in particolare
Il mandato precauzionale consente a una persona di organizzare i propri affari per l’eventualità di una futura incapacità di discernimento e quindi di agire. Una persona che ha l’esercizio dei diritti civili può in particolare incaricare e autorizzare una o più persone fisiche o giuridiche a provvedere a determinati affari con un mandato precauzionale, nel caso in cui divenga incapace di discernimento. Può trattarsi della cura della persona, della cura degli interessi patrimoniali o della rappresentanza in questioni giuridiche. Nel mandato precauzionale si rinvia spesso alle direttive del paziente. Queste ultime non fanno parte del mandato precauzionale, ma possono essere allegate ad esso. Forniamo consulenza anche nell’elaborazione di direttive del paziente.
Diritti reali
In relazione ai negozi giuridici concernenti fondi (ad es. acquisto di un appartamento, di una casa o di un terreno) vengono in considerazione, in particolare, i seguenti atti:
contratto di compravendita, contratto preliminare alla stipula di un contratto di compravendita, patto di compera, contratto di ricupera, contratto concernente la concessione di un diritto di prelazione
costituzione di proprietà per piani
costituzione di servitù personali, come ad es. diritti d’abitazione e diritti d'usufrutto
costituzione di servitù prediali come diritti di costruire a confine, diritti di costruzione a distanza ravvicinata, diritti di sporgenza in altezza, diritti di attraversamento, diritti di condotta ecc.
diritti di pegno immobiliare (ipoteche)
In relazione all’acquisto di fondi da parte di persone all’estero risp. da parte di persone giuridiche come società anonime o società a garanzia limitata, presentiamo anche la richiesta per l’accertamento della non sussistenza dell’obbligo dell’autorizzazione risp. richiediamo le relative autorizzazioni per l'acquisto.
Diritto commerciale e delle società (SA, diritto della Sagl, società cooperative)
Redazione e documentazione pubblica dell'atto di costituzione di una società anonima risp. di una Sagl, compreso lo statuto
redazione e, ove necessario, autentica dei contratti riguardanti i conferimenti in natura
autentica di deliberazioni dell’assemblea generale o dell’assemblea dei soci
redazione e autentica dell'atto di costituzione di una cooperativa, compreso lo statuto
Nell'ambito del diritto societario redigiamo anche i relativi atti in relazione a modificazioni statutarie, a trasferimenti di sede, ecc., nonché tutti gli atti relativi a fusioni, scissioni, trasformazioni, trasferimenti di patrimonio e altre forme di ristrutturazione.